Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexible and Mobile Economic Processing Technologies

Obiettivo

FAME aims to increase the competitiveness of the mining of European mineral resources and to stimulate more private engagement and investment and thus business development with the potential to maintain and create high quality jobs within the EU28. The focus and a principal aim is to enhance mineral processing and mining skills within Europe. A medium to long term aim is to reduce the reliance of European Industry and consumers on raw materials that currently have to be imported from outside EU28.

FAME will contribute to the more efficient exploitation of European domestic mineral resources including previously undeveloped resources that have the potential to contribute to the securing of raw material supply by optimising the extraction and processing of ores that include raw materials critical to the economic development of the EU (“critical raw materials”, CRM) and which occur in widespread deposits across the EU. This project specifically addresses primary ore deposits with skarn, pegmatite and greisen ores as they offer the most promising potential for this purpose. This proposal will consider the flexibility (and to an extent the mobility) of the processing concept, in particular, by ensuring the modularity of individual project components.

FAME will consider flexible and modular processing technology demonstrated in relevant operational environments (industrially relevant environments in the case of key enabling technologies (TRL). TRL6 is envisaged feasible for processing of pegmatites, whereas TRL5 is considered more realistic for other types of ore body. The consortium has 17 partners from 7 European countries and includes industry, academia and governmental institutions. The consortium has a strong industrial background and involves strategically important reference deposits operated or/and accessible to the project partners and, additionally, associated partners within the EU28 nations and Greenland.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WARDELL ARMSTRONG LLP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 061 222,55
Indirizzo
SIR HENRY DOULTON HOUSE, FORGE LANE
ST1 5BD Stoke On Trent
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) Shropshire and Staffordshire Stoke-on-Trent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 061 222,55

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0