Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low carbon footprint and eco-innovative UV water disinfection

Obiettivo

The central objective for Eco-UV is the demonstration and characterisation of an innovative UV lamp and driving electronics technology for chemical-free water treatment and disinfection. The newly implemented technology is a ground-breaking innovation providing up to four times increased lifetime with greatly increased efficiency, the energy consumption reduced by 80%. Thus, this technology provides a lower carbon footprint, much improved energy use and hence greatly reduced lifetime costs. Additionally, the innovative technology will be introduced with a mercury-free configuration, removing the need to handle with this hazardous substance in manufacture and disposal, hence providing a sustainable and eco-innovative technology. The project will prove the lamp technology by demonstration in real applications with full characterisation in terms of long-term stability, ageing effects and dose-response-relationship. Furthermore, the UV lamps are integrated in reactors and the performance of the whole UV system is evaluated at a test centre for drinking water. A new testing protocol for different end-users applications will furthermore be derived, which will be the basis for a future standardised validation of industrial UV applications. The technology will be installed at three demonstration sites for an extended running period. At each, the treatment performance of the UV systems will be evaluated according to the inactivation of micro organisms and the reduction of application specific chemicals, e. g. antibiotics and pesticides. A full Life Cycle evaluation of cost and environmental benefits will be disseminated via EU ETV forums to ensure active uptake of the technology offering by comparing it to traditional UV technology in terms of energy, infrastructure and lifetime costs. The proposed UV technology is addressing the thematic priority areas as outlined in the EIP on Water, especially water reuse, water treatment, water governance and the water-energy nexus.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HANOVIA LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 273 578,00
Indirizzo
780 BUCKINGHAM AVENUE
SL1 4LA SLOUGH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 819 397,25

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0