Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Water Works 2014-2019 in Support of the Water JPI

Descrizione del progetto

Integrare le agende strategiche della ricerca e dell’innovazione europea nel settore idrico

L’acqua dolce svolge un ruolo cruciale nell’economia europea, ma deve affrontare delle sfide che programmi di ricerca e innovazione isolati a livello nazionale non sono in grado di affrontare efficacemente. In questo contesto, il progetto WaterWorks2014, finanziato dall’UE, agevolerà lo sviluppo di iniziative di ricerca e innovazione transnazionali e transdisciplinari. Il progetto è in linea con l’iniziativa di programmazione congiunta «Sfide idriche per un mondo che cambia» ed è incentrato sull’integrazione degli sforzi e delle agende strategiche di numerose organizzazioni europee coinvolte nel finanziamento della ricerca e dell’innovazione nel settore idrico. WaterWorks2014 pubblicherà un invito a presentare proposte per incoraggiare l’avanzamento di soluzioni e servizi tecnologici.

Obiettivo

Water is a critical resource for the European society. Beside its main life function, freshwater also provides many other functions essential to our economy. Water challenges cannot be successfully tackled through the isolated effort of individual national research and innovation programmes. This ERA-NET cofund proposal is submitted in the name of the Joint Programming Initiative “Water Challenges for a Changing World”, and aims at contributing to tackle European water challenges through the development of transnational and trans-disciplinary research and innovation actions. WaterWorks2014 addresses the specific challenge of integrating the efforts and Strategic Agendas of many European Water Research and Innovation funding organizations. This ERA-NET cofund will implement a Call for proposals on “research and innovation developing technological solutions and services to support the implementation of EU water policy, in particular for water distribution and measurement, waste water treatment and reuse, desalination, floods and droughts etc.” This Call for proposals will be funded by 18 organizations from 16 countries, and will have a total budget of 15.2 million Euro. This total budget includes a cofund from the European Commission amounting to 5.0 million Euro. WaterWorks2014 will also perform additional activities contributing to Water JPI Strategy and Implementation. Activities contributing to strategy include the development of new versions of the Water JPI Strategic Agenda and the Implementation Plan. Activities contributing to implementation include sharing good practices on Water research and innovation funding and management, exploratory workshops, alignment of on-going projects and the monitoring and final evaluation of Calls without cofunding. WaterWorks2014 will benefit researchers, policy-makers, water authorities, utility operators, industry, farmers, and citizens by developing new solutions to water challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL DE INVESTIGACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 799 012,50
Indirizzo
TORRELAGUNA 58 BIS
28071 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 421 250,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0