Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Applying European market leadership to river basin networks and spreading of innovation on water ICT models, tools and data

Obiettivo

WaterInnEU’s primary vision is to create a marketplace to enhance the exploitation of EU funded ICT models, tools, protocols and policy briefs related to water and to establish suitable conditions for new market opportunities based on these offerings. WaterInnEU will build upon existing knowledge bases and platforms developed in previous projects but will provide new concepts, connections, and components that are essential for a marketplace to work.

The primary goals can be detailed in five major objectives:
a) Gather the outcomes of previous European funded projects, and contribute to their dissemination and exploitation to be used as an instrument for supporting the implementation of the Water Framework Directive (WFD).
b) Assess the level of standardization and interoperability of these outcomes as a mechanism to integrate ICT-based tools, and incorporate open data platforms and generate a palette of interchangeable components that are able to use the water data emerging from the data sharing processes and data models stimulated by initiatives such as the INSPIRE directive.
c) Create the marketplace as a service: a forum formed by water research projects representatives, stakeholders in the water domain, and companies (in particular SMEs), who are capable of moving current products into the market and offer them to, for example, river basin managers, at different levels. The user segment will mainly benefit from the capability of the water partnerships (e.g. the Global Water Partnership), in bringing together a wide variety of water sector stakeholders and practitioners such as decision makers, public and private users, local, regional and international entities, multidisciplinary stakeholders.
d) Build an open virtual marketplace that includes the Water Knowledge Portal of projects and research (WISE-RTD), a user feedback facility and a success stories portfolio, additionally to the current tools and policies lists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACION ECOLOGICA Y APLICACIONES FORESTALES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 274 625,00
Indirizzo
UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA EDIFICI C
08193 Bellaterra
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 274 625,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0