Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Directed Colloidal Structure at the Meso-Scale

Obiettivo

Fluid dispersions containing highly elongated colloidal particles form a plethora of ordered, liquid-crystalline states as well as glassy and gel-like disordered states already at very low concentrations. In spite of their remarkable properties, industrial applications of such dispersions have entered the market only relatively recently, in contrast to more conventional low-molecular-weight, liquid-crystalline fluids for which the major practical applications are in opto-electronic device technology, e.g. in displays, optical imaging and smart glass. Important potential applications of colloidal liquid crystals can be found in the manufacturing of high-performance fibres and in fast moving consumer goods, such as foods and home and personal care.
To accelerate their exploitation and market introduction, we seek to push the field in a new, innovative direction where rod-like colloidal particles of a very diverse nature are used to form structures with a well-defined direction: Directed Structure (DiStruc) at the mesoscopic level. Our focus will be on the role of confinement and flow, highly relevant to industrial applications. This will open avenues for a bottom-up, rational design of industrial processes, which is an important step to protect the competitive role of European industries on the global market. At the same time, scientifically novel physical phenomena will be explored protecting the leading role of Europe in the field of soft condensed matter. Importantly, it provides a training ground for the next generation of European researchers, unique in its interdisciplinary scope, covering physics, chemistry, biology, materials and engineering, its depth, creating a mind-set where experiments, theory and computer simulations go hand-in-hand, and its focus on the chain of knowledge from basic to applied research through close industrial involvement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (7)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0