Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost Effective Neural Technique for Alleviation of Urban Flood Risk

Obiettivo

The project will develop a radically new market ready approach to RTC of sewer networks with the aim of reducing local flood risk in urban areas. Existing RTC pilot projects (e.g. Vienna, Dresden, Aarhus) are characterised by complex sensor networks, linked to centralised control systems governed by calibrated hydrodynamic modelling tools and fed by radar rainfall technology. Such systems are expensive and complex to install and operate, requiring a high investment in new infrastructure, communication equipment and control systems. In contrast, this proposal will develop a novel low cost de-centralised, autonomous RTC system. It will be installed, tested and demonstrated in a number of pilot study catchments. This RTC system will utilise data driven distributed intelligence combined with local, low cost monitoring systems installed at key points within existing sewer infrastructure. The system will utilise mechanically simple, robust devices to control flow in order to reduce flood risk at vulnerable sites. This system will be informed and governed directly by sensors distributed within the local network, without the need for an expensive hydrodynamic model or real time rainfall measurements. This system will deliver many of the benefits of RTC systems, whilst avoiding the high costs and complex nature of extensive sensor networks, centralised control systems, communications systems and infrastructure modifications. It is anticipated that such a system will be of significant benefit to operators of small to medium sized sewer networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 601 165,00
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 601 165,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0