Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Prospecting Secondary raw materials in the Urban mine and Mining waste

Obiettivo

The ProSUM project will establish a European network of expertise on secondary sources of critical raw materials (CRMs), vital to today’s high-tech society. ProSUM directly supports the European Innovation Partnership (EIP) on Raw Materials and its Strategic Implementation Plan calling for the creation of a European raw materials knowledge base.

Data on primary and secondary raw materials are available in Europe, but scattered amongst a variety of institutions including government agencies, universities, NGOs and industry. By establishing a EU Information Network (EUIN), the project will coordinate efforts to collect secondary CRM data and collate maps of stocks and flows for materials and products of the “urban mine”. The scope is the particularly relevant sources for secondary CRMs: Electrical and electronic equipment, vehicles, batteries and mining tailings. The project will construct a comprehensive inventory identifying, quantifying and mapping CRM stocks and flows at national and regional levels across Europe. Via a user-friendly, open-access Urban Mine Knowledge Data Platform (EU-UMKDP), it will communicate the results online and combine them with primary raw materials data from the on-going Minerals4EU project. To maintain and expand the EU-UMKDP in the future, it will provide update protocols, standards and recommendations for additional statistics and improved reporting on CRM’s in waste flows required.

ProSUM – “prosum” is Latin for “I am useful” – provides a factual basis for policy makers to design appropriate legislation, academia to define research priorities and to identify innovation opportunities in recovering CRMs for the recycling industry. The EUIN enables interdisciplinary collaboration, improves dissemination of knowledge and supports policy dialogues. A consortium of 17 partners, representing research institutes, geological surveys and industry, with excellence in all above domains will deliver this ambitious project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WASTE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WASTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICAL EQUIPMENT FORUM AISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 007,50
Indirizzo
BOULEVARD AUGUSTE REYERS 80
1030 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 555 008,32

Partecipanti (44)

Il mio fascicolo 0 0