Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From Omics to Patient: Improving Diagnostics of Pathogenic Yeasts

Obiettivo

OPATHY is an innovative translational research training network that will explore the potential of omics technologies, including genomics, transcriptomics and proteomics, to study the interactions of yeasts that cause disease to humans (e.g. Candida and Cryptococcus sp.) with their host, and to develop new diagnostic tools to monitor yeast infections in the clinic. Today, these infections are poorly understood, difficult to diagnose, and are becoming increasingly frequent and serious, affecting over 300 million people worldwide. OPATHY will exploit omics technologies to investigate host-pathogen interactions during yeast infection and colonization with a primary focus on their potential to develop innovative diagnostics tools to improve health care. For this proteomics, transcriptomics and genomics measurements of strains and infections will be integrated with state of the art computational analyses to identify novel biomarkers able to determine the infection stage, the infective pathogen, and the potential resistance traits. This knowledge will drive the development of diagnostic tools based on the detection of specific DNA sequences (by PCR) or antibodies (by Elisa or proteomics). These tools will be validated in a clinical study of key patient cohorts. The participation of two clinical centers and four companies is of paramount importance for the network to provide an integrative and transversal research and training environment. Importantly, the methodologies and approaches of OPATHY can be easily extended to the study and identification of other human, animal and plant microbial pathogens, or the tracing of relevant industrial organisms. Grounded on solid individual research projects, OPATHY will train Early Stage Researchers in several scientific technologies and fields and transferable skills, to boost their careers as innovative and creative researchers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0