Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the innovation management capacity of SMEs in North Rhine-Westphalia, Germany

Obiettivo

This project is to be understood as a supplement to existing Enterprise Europe Network activities in North Rhine-Westphalia as well as preparation for future ones. For the period April to December 2014, ZENIT will undertake – as part of the existing NRW.Europa project – the additional task of “Enhancing the innovation management capacity of SMEs”.

This task consists of two service packages pre-defined by the European Commission / EASME and foreseen for a limited number of enterprises:
1. Beneficiaries of the SME Instrument of Horizon 2020 (Key Account Management, KAM)
2. SMEs with significant innovation activities and a high potential for internationalization (promising SMEs with gaps in the innovation management system)

Whereas the first action is reserved for beneficiaries of the SME instrument with a dedicated coaching scheme, the second action is targeted at highly promising, innovative enterprises, which will be assisted with a two-step support scheme:
1. Recording, analysis and evaluation of the individual status quo and of fundamental requirements and possibilities as well as of the threats and risks of the participating enterprises (analysis of needs and gaps, SWOT analysis).
2. Development and implementation of individual concepts, measures, and activities (action and / or coaching plan).

ZENIT considers a combination of self-assessment and interview with a senior consultant to be the most effective solution for the first stage and to fulfil the requirements of CEN / TS 16555-1 (innovation management system).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZENIT ZENTRUM FUR INNOVATION UND TECHNIK IN NORDRHEIN-WESTFALEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 47 600,00
Indirizzo
BISMARCKSTRASSE 28
45470 Mulheim An Der Ruhr
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Mülheim an der Ruhr
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 59 500,00
Il mio fascicolo 0 0