Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEW_InnoNet: The Near-zero European Waste Innovation Network

Obiettivo

Europe generates around 3 billion tonnes of waste yearly, which is expected to grow further. Despite the introduction of innovative waste and recycling technologies, market uptake varies drastically amongst the 27 Member States.

New-InnoNet is the new stakeholder platform initiative by 12 European consortium members active as entrepreneurs, researchers and policy makers. These recognise that in order to reach a European near zero waste economy, all value chain stakeholders must cooperate, exchange generated knowledge, insights and hands-on experience and enforce changes to the value chain structure together. Previous initiatives were unable to achieve actual, large scale results towards a sustainable growth of the European economy. The reason is that they either focussed on a specific waste area or they lacked the involvement of the competent industries. This project includes various waste value chains which enable exchange of information and technology transfer from one chain to another. In addition, the consortium’s network includes over 2000 relevant industrial stakeholders and several already expressed their interest in this new stakeholder platform, its goals and actions. During the project, key stakeholders will be mobilised to participate in the platform and road mapping workshops, as only an active involvement of industrial organisations will lead to the desired changes in the structure of the value chain. The many letters of support show the consortium's strength in mobilising stakeholders.

NEW_InnoNet’s main objective is to mobilise stakeholders towards building a circular economy by developing and reinforcing solid foundations for building the European Near-Zero Waste Platform through:
1. Set-up and maintain near zero waste stakeholder platform
2. Analyse selected waste streams and develop innovation roadmaps per waste stream
3. Develop an integrated near zero waste strategic research and innovation agenda
4. Stakeholder mobilisation and interaction

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WASTE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PNO CONSULTANTS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 169 516,25
Indirizzo
LAAN VAN ZUID HOORN 15
2289 DC Rijswijk
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 201 710,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0