Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Blueprints for Smart Cities: Developing the methodology for a coordinated approach to the integration of the water and waste sectors within the EIP Smart Cities and Communities

Obiettivo

BlueSCities aims to develop the methodology for a coordinated approach to the integration of the water and waste sectors within the 'Smart Cities and Communities' EIP. It will identify synergies in accordance with the Smart City context and complement other priority areas such as energy, transport and ICT. It will seek to contribute to the achievements of the 20-20-20 objectives. Placing emphasis on local solutions for global issues, the proposal seeks improved public engagement and enhanced decision-making processes at all political levels based on scientific knowledge and adequate social and economic awareness. BlueSCities will build on the hitherto successful implementation of the EIP Water Action Group, CITY BLUEPRINTS, which will provide the data required for a practicable planning cycle. The necessary socio-technological tools will be produced. It will aim to improve exchange synergies between researchers and users, decision-makers and consumers, industry, SMEs and national and international authorities. The project in order to achieve this, will further review the current situation in 50 European cities employing its unique methods of analysis, produce detailed case studies of four specifically chosen municipalities/cities, and demonstrate a self-assessment baseline assessment tool for water and waste in cities, which will enhance the implementation of European Smart City activities, to be published in the Blue City Atlas. It will, in a carefully planned step-by step process, collate data and formulate sufficient recommendations in order to produce an administrative methodology capable of eliminating cross sector barriers between water, waste and Smart City sectors to be described in a practical guidance document for the use of all relevant stakeholders. This will be supported by a programme of dissemination ensuring a wider public understanding of the nature of water and waste systems within the structures of European municipalities, regions and countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO EURECAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 825,00
Indirizzo
AVENIDA UNIVERSITAT AUTONOMA 23
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 825,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0