Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECOLORO: Reuse of Waste Water from the Textile Industry

Obiettivo

Constant extraction of increasingly scarce fresh water puts a vital demand on increasing water-use efficiency in all sectors. The ECWRTI project will demonstrate the EColoRO concept on full industrial scale in two locations in the European textile industry.

The EColoRO concept uses electro-coagulation (EC) combined with flotation to remove pollutants, colorants and chemicals from waste water very effectively. This unique feature enables using ultrafiltration and reverse osmosis membrane processes downstream in an optimized way. The key advantages are:
- Total reuse of waste-water in textile industry reducing fresh-water intake by at least 75%
- Low-cost and economically highly attractive
- Very flexible, containerized and modular, easy scalable, low footprint, suitable for retro-fit, brownfield or greenfield application
- Low energy use, no use of chemicals or flocculants, producing concentrated waste streams with very high re-use potential
- Enabler for optimizing use of water, allowing for advanced energy and resource efficiency in the textile manufacturing processes

EC and the EColoRO concept are currently proven at TRL 6. The ECWRTI project will run for 48 months and will deliver technological proof at TRL 8, ready for commercial uptake. It will further deliver the materials, analysis and tools needed for rapid commercial roll-out.
The consortium consists of a focused and well-balanced team. The project is SME driven with EColoRO as coordinator and 6 partners from 3 EU member states with key know-how on waste water purification (VITO, EColoRO), textile technology and production (Inotex, Utexbel, Tintoria Pavese), electro-coagulation and engineering (Morselt), process technology, open innovation and project support (ISPT) and EU wide market access in the textile sector (Euratex). An advisory board with stakeholders from textile, process industry and waste water sectors will provide guidance, critical feedback and dissemination support.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING S-ISPT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 581 537,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 581 537,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0