Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing CHO by Mammalian Systems Biotechnology (eCHO systems)

Obiettivo

Chinese hamster (CHO) ovary cells are the production host for a +50 billion €/yr biopharmaceuticals market. Current CHO production platforms dates to 1980 and are based primarily on media and process optimisation with little consideration to the optimization of the cellular machinery. Fortunately, with the recent sequencing of the CHO genome, an opportunity has opened to significantly advance the CHO platform. The benefit will be advanced production flexibility and a lower production cost.

This ITN graduate training programme - eCHO Systems - will blend conventional molecular, cellular, and synthetic biology with genome scale systems biology training in ‘omics data acquisition, biological network modeling, and genome engineering in three interdisciplinary topics:

1) Acquisition of large scale ‘omics data sets and their incorporation into genome-scale mathematical models
2) Development of genome engineering tools, enabling synthetic biology
3) Application of systems and synthetic biology and genome engineering to improve performance of CHO producers

The training projects are supported by 15 industrial participants, which will participate in the research and test the results. ESR training will include intense courses focused on computational systems biology, cell biology, business and entrepreneurship. The three universities bring unique complementary skills in systems and synthetic biology, ‘omics technologies, cytometry, and molecular cell biology which will provide depth and breadth to this training. The eCHO Systems will produce four major outputs: General knowledge to improve the productivity, quality, and efficiency of CHO platform cell lines, new systems models for CHO cells, new CHO cell line chassises generated through synthetic biology approaches, high quality education at the graduate level, and a cadre of interdisciplinary graduates poised to transform biopharmaceutical biotechnology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 160 327,52
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 160 327,52

Partecipanti (5)

Partner (11)

Il mio fascicolo 0 0