Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Graphene-based nanomaterials for touchscreen technologies: Comprehension, Commerce and Communication

Obiettivo

“Enabling Excellence” offers integral R&D training at PhD level around one of the most active and exciting topics at the forefront of nanoscience and nanotechnology, graphene-based nanostructures and materials. We propose a training experience built on three interrelated pillars, namely COMPREHENSION AND CONTROL, COMMERCE, and COMMUNICATION.
*Comprehension & Control* covers fundamental knowledge of the nano-objects, the development of functionalities and processing into macroscopic advanced materials and devices, accompanied by a broad set of characterization techniques, to understand the interrelation between local and global properties and the requirements for functional end products.
*Commerce* aims at market-ready graphene-based materials and commercial local probe Raman/AFM systems for routine quality control of graphene products. This is accompanied by innovative measures for start-up development and pitching to venture capitalists.
*Communication* is the unique keystone in “Enabling Excellence”. The project is a novel experiment to find how best to develop the communication skills in our ESRs, creating optimum conditions under which they are best able to flourish. The results will serve as a model adaptable to European training and research at all levels.
“Enabling Excellence” is formed by five partners from academic institutions and four private companies specialized in the above mentioned fields spanning TRL1-9. They offer a common and highly complementary modular structured training programme. During 468 ESR months we will address the need in Europe for nanocarbon specialists, training a new generation of highly skilled interdisciplinary clear thinking researchers. We will develop in these young people creativity, confidence and the ability to communicate with the most eminent scientists, technologists and business people. “Enabling Excellence” will equip them with the tools and self-belief necessary to maximize their potential in their future careers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 788 626,80
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 788 626,80

Partecipanti (7)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0