Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mastering skills in the training Network for attention deficit hyperactivity and autism spectrum Disorders

Obiettivo

Attention deficit/hyperactivity disorder (ADHD) and autism spectrum disorders (ASD) are frequent, chronic and highly heritable neurodevelopmental disorders. Despite their societal importance, progress in understanding disease biology has been slow and no curative treatment options are available.
The pan-European training network MiND aims to educate a new generation of researchers in the field of neurodevelopmental disorders, through innovation-oriented research combined with highly interdisciplinary and intersectoral international training.
Research and training in MiND span state-of-the-art topics in the fields of ADHD, ASD and their yet un-investigated overlap. We combine advanced (epi-)genetics approaches with bioinformatics and develop novel cell and animal models of increasing complexity to understand pathomechanisms. Integrated with research in large human DNA-neuroimaging-cognition data sets, we push forward the understanding of the biology leading from gene to cognition and disease. Our mechanistic work is embedded in a framework exploring alternative disease definitions for ADHD and ASD across the lifespan and working towards improved treatment: we use novel cognitive assessments, we probe the microbiome for dietary interventions reducing symptoms and evaluate mindfulness training as non-pharmacological treatment options, in addition to developing new compounds for pharmacological treatment optimization and individualization. The strategic collaboration of world-leading academic groups, research-intensive commercial enterprises and patient organisations will deliver 15 young, scientifically excellent researchers which are optimally prepared for private sector and academic careers.
MiND can be expected to impact patients and society by improving our understanding of disease biology, by developing novel diagnostic and treatment strategies, and by raising awareness for the necessity of research of neurodevelopmental disorders from childhood to adulthood.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 122,84
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 122,84

Partecipanti (12)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0