Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TBVAC2020; Advancing novel and promising TB vaccine candidates from discovery to preclinical and early clinical development

Obiettivo

The TBVAC2020 proposal builds on the highly successful and long-standing collaborations in subsequent EC-FP5-, FP6- and FP7-funded TB vaccine and biomarker projects, but also brings in a large number of new key partners from excellent laboratories from Europe, USA, Asia, Africa and Australia, many of which are global leaders in the TB field. This was initiated by launching an open call for Expressions of Interest (EoI) prior to this application and to which interested parties could respond. In total, 115 EoIs were received and ranked by the TBVI Steering Committee using proposed H2020 evaluation criteria. This led to the prioritisation of 52 R&D approaches included in this proposal.
TBVAC2020 aims to innovate and diversify the current TB vaccine and biomarker pipeline while at the same time applying portfolio management using gating and priority setting criteria to select as early as possible the most promising TB vaccine candidates, and accelerate their development. TBVAC2020 proposes to achieve this by combining creative “bottom-up” approaches for vaccine discovery (WP1), new preclinical models addressing clinical challenges (WP2) and identification and characterisation of correlates of protection (WP5) with a directive “top-down” portfolio management approach aiming to select the most promising TB vaccine candidates by their comparative evaluation using objective gating and priority setting criteria (WP6) and by supporting direct, head-to head or comparative preclinical and early clinical evaluation (WP3, WP4). This approach will both innovate and diversify the existing TB vaccine and biomarker pipeline as well as accelerate development of most promising TB vaccine candidates through early development stages. The proposed approach and involvement of many internationally leading groups in the TB vaccine and biomarker area in TBVAC2020 fully aligns with the Global TB Vaccine Partnerships (GTBVP).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING TUBERCULOSIS VACCINE INITIATIVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 473 986,45
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 473 986,45

Partecipanti (46)

Il mio fascicolo 0 0