Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobile Therapeutic Attention for Patients with Treatment Resistant Schizophrenia

Obiettivo

In European Union approximately 5 million people suffer from psychotic disorders. Between 30-50% can be considered resistant to treatment, and 10-20% ultra-resistant. These patients present persistent positive symptomatology, require extensive periods of hospital care, and have a greater risk of excess mortality and multi-morbidity. In addition, a high proportion of the total cost for treating schizophrenia is spent on this population (Kennedy et al., 2013).
Intervention strategies based on mHealth have demonstrated their ability to support and promote self-management-based strategies. Evidence from studies point to the importance of engaging patients actively in their own treatment. This active role helps to improve adherence to treatment, and to reduce persistent symptoms severity, relapses and hospitalizations (Mueser et al., 2002).
m-RESIST aims to develop an intervention programme based on mHealth to allow patients suffering from resistant schizophrenia to self-manage their condition (resistant schizophrenia and its associated comorbidities, e.g. somatic disorders and addictions). This may facilitate acceptance and involvement of patients with their own treatment, as well as of caregivers. Moreover this programme could provide a new tool to the psychiatrist, psychologists working together with other health care professionals, to better monitor patients, through a personalised and optimised therapeutic process.
m-resist will (1) develop and validate an mHealth solution aimed to reduce the severity of episodes and further complications; (2) involve and promote participation of patients and caregivers in the therapeutic process increasing the awareness of patient and caregiver about the nature of the illness and its consequences, benefits of treatment and needs for healthy habits and promoting an active and collaborative role with the medical team in the treatment decision-making procedure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO TICSALUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 366 250,75
Indirizzo
CARRER ROC BORONAT 81
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 366 250,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0