Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ehcoBUTLER. A global ecosystem for the independent and healty living of elder people with mild cognitive impairments.

Obiettivo

The ehcoBUTLER Idea:
Nowadays, it is a fact that Europe is ageing. A common characteristic of elders is the frequent occurrence of either physical or mild cognitive impairments. This situation brings new challenges in how to improve the independence and quality of life of elderly people and promote their good health in different ways. The ehcoBUTLER project addresses this challenge by developing an ICT technological platform with both leisure and care apps. The main objective of ehcoBUTLER is to demonstrate the socio-economic benefits from the deployment of several innovative and user led ICT pilot projects based on different business models in order to be able to translate promising results into scalable practice across Europe.

How the objectives will be achieved:
The ehcoBUTLER Consortium is composed by a multidisciplinary combination of specialist partners on their areas and responsibilities, in order to satisfy the requirements emerging from the EU Call and the particular PHC-20 topic. With this consortium we expect to contribute to break the technological barrier that exists nowadays between the elderly and the ICTs, encouraging the e-Inclusion, to facilitate psychological and cognitive techniques and support procedures, both for the elderly people and for the informal and formal caregivers, to develop an interoperable and open ICT platform particularly designed and adapted to elderly people, to demonstrate the ROI from several four business models based on the deployment of this ICT platform and to generate an ecosystem for apps provider that will allow end users to integrate all the leisure and care related activities in just one platform. To ensure that the platform can be scaled to an operational deployment in the European Market we will deploy ehcoBUTLER in 5 countries and 7 pilot sites to reach the higher number of users and to test the suitability of ehcoBUTLER in different but related business cases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NTT DATA SPAIN, SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 550 581,00
Indirizzo
CAMINO FUENTE DE LA MORA 1
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 786 544,29

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0