Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting Investment Readiness of SMEs and Small Midcaps - InvestHorizon

Obiettivo

InvestHorizon will address the main challenges affecting investment readiness:
- the lack of programmes addressing investment readiness across Europe;
- the low awareness regarding investment readiness and financing options amongst entrepreneurs;
- the weak interest of different investor types for innovative SMEs across the technology sectors;
- the weak investability of many of the companies and presentational failings, and;
- the difficulty of matching innovative companies with specialized investors.
InvestHorizon will pursue the following 5 objectives:
1) Identify, recommend and communicate those strategies, indicators, schemes and tools with the best impact on investment readiness and investors sensitization and matching;
2) Raise the awareness amongst innovative SMEs across origination types, stages, countries, technology sectors about those key topics affecting their knowledge and capacity to improve their investment readiness;
3) Increase the interest of investors across the range of technology sectors and across the range of different types of (co)-investors;
4) Improve the investment readiness of 3000 SMEs by boosting their business and investor propositions as well as their presentation pitch, and;
5) Matching at least 450+ investment ready companies with specialized investors across Europe.
The Consortium is composed of 10 partners each with relevant pan-European networks covering public research tech transfer (ASTP-Proton, IULG, UVT), accelerators and incubators (F6S, EBN and BWCON), the SME and Chambers of Commerce (Eurochambres) and the range of investor types (EBAN, European Crowdfunding Network and Europe Unlimited also representing Tech Tour and the International Venture Club).
We anticipate that at least 50 companies will be receiving funding for a total amount of minimally EUR 25 million. Furthermore, the tools and knowledge developed by the Consortium will be sustained at least across its Membership networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BIR-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECH TOUR EUROPE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 472 518,75
Indirizzo
AVENUE DES ARTS 56
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 508 768,75

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0