Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Do Cardiac Health: Advanced New Generation Ecosystem

Obiettivo

The primary objective of Do CHANGE is to develop a health ecosystem for integrated disease management of citizens with high blood pressure and patients with ischemic heart disease or heart failure. The system will give them access to a set of personalized health services in a near real-time fashion. This disruptive system will incorporate behavior change methods, such as “Do Something Different”, in conjunction with new innovative wearable/portable tools that can scan nature and volume of food and fluid intake, monitor behavior and clinical parameters in normal living situations.
The objectives will be achieved by empowering patients with (1) tools and services, made available on smartphone or tablet and (2) the full control over the personal data they share with carers. To that extend a cyclic co-design methodology with end-users and health care professionals will be followed during the entire project.
At the same time innovative end-user tools, including (1) a smart spatula for salt measurement, (2) a new artifact for fluid measurement and (3) a wearable food scan micro-spectrometer device, will be tested, (re-)designed and evaluated with patients and health professionals in Spain, NL and Taiwan. In view of the better balanced patient-care relationship, the traditional e-health telemonitoring will be enhanced with end-to-end trust assured transactions, secure storage, and ethical analytics of personal health data, making the patient an genuine stakeholder in his own cure processes and the ethical integration point of his own data.
The proposal will be highly relevant to PCH 26 (ii): citizens’ life-style, socio-cultural values are continuously taken into account and a new range of mHealth tools is developed including a disruptive one from Taiwan. By providing concrete behavioral alternatives the new system will help patients to adhere to medical recommendations. Patient engagement and sanitized data logistics are to lead to significant health cost reductions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DOCOBO LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 883 562,50
Indirizzo
THE OLD GRANARY HIGH STREET 21
KT23 4AA BOOKHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex East Surrey
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 883 562,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0