Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing the value and business model for sustainable eHealth services in Europe - VALUeHEALTH

Obiettivo

VALUeHEALTH will establish how eHealth interoperability can create and deliver value for all stakeholders, for a sustainable market in scaling up cross-border services. We will develop an evidence-based business plan for interoperability, beginning with CEF support and then sustainable revenue streams for developing and operating self-funding priority pan-European eHealth Services beyond 2020.
Our rich multi-stakeholder consortium of experienced partners and funded experts will fuse many essential viewpoints to action the work and importantly endorse and champion our business plan to ensure sustainability of the CEF beyond 2020.
Starting with use cases already proposed for the CEF by the eHealth Network, we will adopt a robust methodology to prioritise additional use cases relevant to Member States for cross-border and also within border health needs.
We will design a business model and multiple stakeholder Value Propositions for European-scale interoperability, construct the multisided market needed to sustain investments in CEF services and perform Cost Benefit Assessment and risk assessments.
We will analyze costs for delivering the prioritised use cases, developing and maintaining the required assets and derive a costed deployment roadmap for generic and healthcare-specific services. We will provide a gap analysis of standards, specifications and translations plus their priority and estimated cost.
We will collate success strategies for promoting EHRs, and of organisational changes needed to capitalise on richly interoperable EHRs, as a roadmap of scale-up adoption strategies, incentives and funders.
Finally, we will integrate and validate these results in a definitive Business Plan and Sustainability Strategy for public-private investment in digital eHealth services, as clear guidance to the CEF on how it may construct its digital service infrastructure Building Blocks for health, to ensure maximum value and optimal sustainability beyond 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN INSTITUTE FOR HEALTH RECORDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 421,88
Indirizzo
RUE DU MARECHAL DE LATTRE DE TASSIGNY 8
59000 Lille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Hauts-de-France Nord-Pas de Calais Nord
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 421,88

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0