Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eyes of Things

Obiettivo

Vision, our richest sensor, allows inferring big data from reality. Arguably, to be “smart everywhere” we will need to have “eyes everywhere”. Coupled with advances in artificial vision, the possibilities are endless in terms of wearable applications, augmented reality, surveillance, ambient-assisted living, etc. Currently, computer vision is rapidly moving beyond academic research and factory automation. On the other hand, mass-market mobile devices owe much of their success to their impressing imaging capabilities, so the question arises if such devices could be used as “eyes everywhere”. Vision is the most demanding sensor in terms of power consumption and required processing power and, in this respect, existing mass-consumer mobile devices have three problems: 1) power consumption precludes their ‘always-on’ capability, 2) they would have unused sensors for most vision-based applications and 3) since they have been designed for a definite purpose (i.e. as cell phones, PDAs and “readers”) people will not consistently use them for other purposes. Our objective in this project is to build an optimized core vision platform that can work independently and also embedded into all types of artefacts. The envisioned open hardware must be combined with carefully designed APIs that maximize inferred information per milliwatt and adapt the quality of inferred results to each particular application. This will not only mean more hours of continuous operation, it will allow to create novel applications and services that go beyond what current vision systems can do, which are either personal/mobile or ‘always-on’ but not both at the same time. Thus, the “Eyes of Things” project aims at developing a ground-breaking platform that combines: a) a need for more intelligence in future embedded systems, b) computer vision moving rapidly beyond academic research and factory automation and c) the phenomenal technological advances in mobile processing power.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 693 980,00
Indirizzo
CALLE ALTAGRACIA 50
13071 CIUDAD REAL
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 693 980,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0