Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Federated Interoperable Semantic IoT/cloud Testbeds and Applications

Obiettivo

Despite the proliferation of IoT and smart cities testbeds, there is still no easy way to conduct large scale experiments that leverage data and resources from multiple geographically and administratively distributed IoT platforms. Recent advances in IoT semantic interoperability provide a sound basis for implementing novel cloud-based infrastructures that could allow testbed-agnostic access to IoT data and resources. FIESTA will open new horizons in IoT experimentation at a global scale, based on the interconnection and interoperability of diverse IoT testbeds. FIESTA will produce a first-of-a-kind blueprint experimental infrastructure (tools, techniques and best practices) enabling testbed operators to interconnect their facilities in an interoperable way, while at the same time facilitating researchers in deploying integrated experiments, which seamlessly transcend the boundaries of multiple IoT platforms. FIESTA will be validated and evaluated based on the interconnection of four testbeds (in Spain, UK, France and Korea), as well as based on the execution of novel experiments in the areas of mobile crowd-sensing, IoT applications portability, and dynamic intelligent discovery of IoT resources.
In order to achieve global outreach and maximum impact, FIESTA will integrate an additional testbed and experiments from Korea, while it will also collaborate with IoT experts from USA. The participation of a Korean partner (based its own funding) will maximize FIESTA’s value for EC money. Moreover, the project will take advantage of open calls processes towards attracting third-parties that will engage in the integration of their platforms within FIESTA or in the conduction of added-value experiments. As part of its sustainability strategy, FIESTA will establish a global market confidence programme for IoT interoperability, which will enable innovative platform providers and solution integrators to ensure/certify the openness and interoperability of their developments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 117 670,36
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 117 670,36

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0