Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

eNHANCE - intention based enhancement of reaching and grasping in physically disabled people - personalized to maximize user performance

Obiettivo

The eNHANCE project key objective is to symbiotically mechanically support and motivate people with motor impairments resulting from muscular or neural degeneration (e.g. stroke) to perform complex daily life tasks. Our system aims to assist the user in performing their daily-life interaction with the environment through an intelligent multi-modal adaptive interface controlled by a high performance intention detection input interface and a personalised behavioural model. The eNHANCE active support orthotics enables the users to achieve their desired movement actions, while motivating the users to maximize their own force contribution. This will maximize user performance relative to their personal capacity, and so maximize therapeutic effects. This requires a personalized mechanical support system taking into account personal behaviour in response to arm and hand support characteristics, supplementary motivational inputs provided by the system and context. Our personalized behaviour model will be constantly predicting user performance. This model is adaptively identified based on the discrepancy between observed and predicted user performance.
The eNHANCE consortium provides a unique combination of European companies, knowledge and clinical institutes required to tackle this challenge. The expertise covers such diverse fields as body-mounted sensing, high-performance intention detection, machine intelligence, behavioral monitoring and modeling, dexterous mechatronic arm and handfunction support, intelligent and user-enabling daily-life care, and economical and clinical exploitation of such new approaches.
The research and innovation will be driven by clinical user and industrial requirements identification and is finalized by clinical validation and industrial prototype realization and demonstration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 760 584,00
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 760 584,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0