Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A FRAMEWORK FOR USER CENTRED PRIVACY AND SECURITY IN THE CLOUD

Obiettivo

Although cloud computing offers many benefits, security issues such as confidentiality and privacy are still major concerns to those intending to migrate to the cloud. Traditional cloud security has been based on assurance to customers that cloud providers follow sound security practices. As a result, current security mechanisms are commonly located within the cloud platform, hence compelling customers to trust cloud providers. However, customers might be reluctant to outsource sensitive data due to lack of control over data storage and management. To reach its full potential, cloud computing needs solid security mechanisms that enhance trust in cloud computing by allowing cloud customers to have a greater control over the security and privacy of their data. Moreover, it is also necessary to consider countermeasures to ensure that vulnerabilities or attacks do not have a negative impact on cloud security and that applications continue to operate and provide a good level of service even during an attack.

The main objective of CLARUS is to enhance trust in cloud computing services by developing a secure framework for the storage and processing of data outsourced to the cloud that allows end users to monitor, audit and retain control of the stored data without impairing the functionality and cost-saving benefits of cloud services. The CLARUS solution will provide the end user with a dedicated proxy located in a trusted domain implementing security and privacy features towards the cloud provider. The proxy is intended to be deployed within the client computer, in a server within the user’s domain, in an edge device (e.g. a router), or in any other location trusted by the user. CLARUS will also provide a set of security auditing services enabling the user to supervise the security operations performed by the CLARUS framework as well as other trust-enhancing features.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ROVIRA I VIRGILI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 603 750,55
Indirizzo
CARRER DE ESCORXADOR
43003 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 603 750,55

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0