Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Realising an Applied Gaming Eco-system

Obiettivo

The EU based industry for non-leisure games (applied games) is an emerging business. As such, it´s still fragmented and needs critical mass to compete globally. Nevertheless its growth potential is widely recognised and even suggested to exceed the growth potential of the leisure games market.

RAGE will help to seize these opportunities by making available 1) an interoperable set of advanced technology assets tuned to applied gaming 2) proven practices of using asset-based applied games in various real-world contexts, 3) centralised access to a wide range of applied gaming software modules, services and resources, 4) an online social space (the RAGE Ecosystem) that arranges and facilitates collaboration that underlie progress and innovation, 5) workshops and online training opportunities for both developers and educators, 6) assets-based business cases that support the games industry at seizing new business opportunities, and 7) a business model and launch plan for exploiting the RAGE Ecosystem beyond the project´s duration.

Intermediary organisations and education providers anticipate a wider exploitation of RAGE results among their end-users, which add up to over 1 million, and through disseminating RAGE in their partner networks. The game companies in RAGE anticipate adding RAGE-based products to their portfolio, in order to improve their competitive advantage by opening a new product line for applied games and developing new revenue streams.

Actual deployment of RAGE results will generate direct impact on the competitive positioning of the few thousand of European SMEs in the Applied Games market. Impacts from RAGE will be visible in terms of fulfilling new client needs by quicker and more challenging methods of skills acquisition, enabling new business models based on the usage of the assets repository and the Ecosystem, and in the strengthening collaboration across the entire Applied Games value chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPEN UNIVERSITEIT NEDERLAND
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 197 500,00
Indirizzo
VALKENBURGERWEG 177
6419 AT Heerlen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 197 500,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0