Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hands-free Voice-enabled Interface to Web Applications for Smart Home Environments

Obiettivo

Nowadays, it is becoming increasingly affordable to enhance the home environment with several automation schemes, allowing remote control of e.g. heating/cooling, communication, lighting, media, etc. Such smart home functionalities are essential for people with disabilities and the elderly, as they not only provide assistive control of important everyday functionalities, but may prove to be life-saving in case of emergency. However, smart home functionalities may become useless for people who need those most, if they cannot be accessed via a natural, easy to use, interface.

The central objective of LISTEN is to design and implement a complete system, including both the software and hardware components, enabling robust hands-free large-vocabulary voice-based access to Internet applications in smart homes. This would allow the users to have natural control (i.e. using their voice) of the smart-home web-enabled functionalities (e.g. turning on/off web-enabled “smart” appliances), but also to access specific Internet applications (e.g. web search, email dictation, access to social networks). A truly hands-free system operation of the voice interface is equally important: users will not have to turn towards a microphone or other device, or wear a headset.

Therefore, LISTEN will develop (a) a robust hands-free speech capture system operating as a wireless acoustic sensor network (WASN), specifically designed for the smart home, and (b) a large-vocabulary automatic speech recognition system optimised for accessing web applications and controlling web-enabled smart home automation functionalities. LISTEN pushes the boundaries of current state-of-the-art by bridging the gap between the acoustic front-end and automatic speech recognition research communities, with the common goal of developing a smart-home-specific natural voice interface to web services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 180 000,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 180 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0