Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrating isotopic techniques with Bayesian modelling for improved assessment and management of global sedimentation problems

Obiettivo

This international RISE programme brings together EU, North American, African and Asian scientists to deliver a powerful tool for sediment management. Siltation of river channels, lakes and reservoirs presents a credible threat to river basin ecosystem service provision and water security. River silt originates in the catchment and the primary driver for mobilisation and translocation downstream is agriculture where loss of soil from slopes threatens food security. Knowledge of sediment source, transfer and residence time dynamics is critical to inform management for future food and water security and cutting-edge nuclear techniques have been developed in a joint UN Food and Agriculture Organisation and International Atomic Energy Agency Coordinated Research Programme to trace river silt back to source. However, the game change in isotopic biogeochemical tracer sophistication has led to a step change in data complexity. While these datasets capture real world complexity in time and space, the conventional statistical approaches to quantify sediment provenance from the tracer data do not. This severely limits the power of isotopic techniques for sediment source apportionment. Advances in ecological source apportionment models based on Bayesian statistics, however, present opportunity. New models, i.e. MixSIAR, have been shown to appropriately address such variability in a quantitative way and, if tailored to river basin sediment tracer data offer to address the above challenge. The central goal is to marry together the strengths of isotopic sediment tracer technology in the EU with ecological source apportionment models developed by North American scientists to deliver a powerful tool to combat threats to global food and water security. The tool will be showcased through its application in water-supply catchments where diffuse sediment and nutrient pollution from agriculture threatens food, water and, through siltation of of HEP dams, energy security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PLYMOUTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 90 000,00
Indirizzo
DRAKE CIRCUS
PL4 8AA Plymouth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Plymouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 90 000,00

Partecipanti (3)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0