Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-wide outreach for promoting photonics to young people, entrepreneurs and the general public

Obiettivo

This project responds to the ICT-26-c call which is focusing on the EU-wide outreach for promoting photonics to young people, entrepreneurs and the general public. The project's acronym is Photonics4all and its duration will be two years. Within the framework of the proclaimed International Year of Light and Light-based Technologies (IYL 2015) by the United Nations this project shall mainly improve the public image of photonics and increase the public awareness of the importance of photonics, especially regarding current societal challenges like health and well-being, safety and security etc.

The uniqueness of Photonics4all is on the one hand the development of new promotional tools and on the other hand the performance of various outreach activities. The main goal of Photonics4all will be to sensitize and to arouse interest of the mentioned target groups for photonics technology in many European countries in order to achieve an EU-wide outreach.
These tools will be developed and implemented into many promotional activities which will be conducted during the project as well.

Strong European collaborations, based on cluster activities, shall increase the interest of young people, entrepreneurs and the general public and thereby generate more qualified workforce and young academics, more innovative applications and an increased awareness of photonics. This will be reached providing an excellent consortium of 9 photonics related partners (OND, AIDO, OV, EaPS, PhAu, TUD, UoS, ILC, CNR) from 9 different European countries. In addition, the coordinator of the project is representing an organisation which has a great expertise in managing European projects (SEZ). Thus this project will be carried out by 10 European organisations with excellent connections to relevant networks.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STEINBEIS 2I GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 014,10
Indirizzo
LEUSCHNERSTRASSE 43
70176 STUTTGART
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 014,10

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0