Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative Software Development Framework based on Trusted, Secure Cloud-based Pool of Users

Obiettivo

CloudTeams will be a cloud-based platform transforming software development for cloud services into a much easier, faster and targeted process, by engaging communities of users who will participate in the product life cycle to help software teams develop better solutions for customers’ problems.
Main challenges addressed by CloudTeams are first, the fragmented European market that makes adaptation of innovations difficult and expenses for market research extremely high and second, the lack of tools and incentives for users to collaborate with talented software teams around Europe towards developing better solutions. CloudTeams will solve these problems, by bringing end-users into its platform, use existing data to find the proper match with a project, and facilitate the communication between the software team and the users throughout the whole development process. CloudTeams will use endpoints to existing services and tools that are popular in software development, by mashing them up with common practices. It will support developers with a collaborative platform where interaction with customers will feel natural and will validate the final outcome.
CloudTeams is the intersection of three important fields: crowdsourcing platforms, collaborative software development tools and trusted cloud services delivery. This innovative combination of different tools and practices under a unique concept will be enhanced with a rewarding system to enable end-users to jump into the platform and support solutions they are interested in. In addition a testing and trust framework will validate the whole process based on proper analytics and qualitative feedback by the prospective customers. The final cloud-based solutions will be validated based on the CloudTeams methodology and thus trusted by the customers, and thus will find the proper market fit in a more quick and efficient way.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 575 266,25
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 575 266,25

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0