Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deformable Surface Tracking and Alpha Matting for the Automation of Post-production Workflows

Obiettivo

In today´s era of automation and intelligent systems, a huge amount of video and film post-production work can still only be completed manually by specialized artists. In the case of visual effects (VFX) and 2D/3D conversion, artists spend about 20%-40% of their time doing labour-intensive additive and subtracting retouching.
To address this issue, AutoPost will develop productive end-user solutions for small and medium post-houses, by embedding scientific state-of-the-art solutions for tracking deformable surfaces and natural video matting into the established workflow of visual effects and 2D-to-3D conversion artists. The AutoPost solutions will considerably reduce the workload and will make post-production performance more efficient, both creatively and financially, while still allowing supervision and artistic control of the results by the user.
To ensure a professional adoption, the developed tools will be accessible through a general plugin suite, The AutoPost Plugin Suite, for industry-standard post-production platforms as well as SDKs and functional plugin prototypes. The developments will be accomplished in accordance with the real-world working requirements defined by SME project partners from the creative industries, who will act as stakeholders for other post-houses, end-users and further external partners from their networks.
AutoPost’s tools will allow companies to reduce the weight of the labour cost factor in their competitive profile, aiming to boost the competitiveness of the EU post-houses in every market, especially since infrastructure and labour costs can dictate where in the world films are finally produced.
To fulfil AutoPost’s objectives, a complementary and compact group of engineers, VFX and 2D/3D conversion artists, compositing experts and business-related professionals will work together, specifying, developing and evaluating the tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO EURECAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 294 875,00
Indirizzo
AVENIDA UNIVERSITAT AUTONOMA 23
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 294 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0