Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-performance, Flexible, AUTOnomous Systems manufactured with Unique, Industrial ROLL-to-roll equipments

Obiettivo

This R&I action will focus on optimally combining traditional roll-to-roll (R2R) compatible fabrication technologies such as printing with unique R2R sputtering, ALD and heterogeneous integration for flexible, thin, large-area electronics applications. It is seen that the different R2R fabrication methods all have their strengths and weaknesses such that using a cost-performance-optimized combination of them for a single production will enable new levels of applicability for TOLAE devices for mass markets. The goal of the ROLL-OUT project is to create a multi-purpose technology for, thin, large-area, high-performance, smart, and autonomous systems comprising of integrated circuits (based on metal-oxide thin-film transistors), sensors, and electronics. They will be utilized in advancing the packaging, automotive interiors and textile industries beyond their traditional scope. The key features are high-performance circuits and components. To fabricate high-performance circuits, the project intends to use novel, hybrid, moderate-temperature, roll-to-roll processes, namely sputtering, Atomic Layer Deposition (ALD) and screen-printing on thin, flexible, large-area substrates. This will enable enormous value addition to the products of European industries without adding any significant extra cost.

ROLL-OUT has 5 research organizations (RO) and 5 industrial partners (IND). The action has 6 work-packages (WPs) of which 3 are led by ROs and 3 by INDs. The technology development WPs are led by ROs and demonstration and exploitation WPs are led by INDs. The action intends to create 3 tangible industrial smart, autonomous system demonstrators that will be validated by the industrial partners in accordance with standard testing protocols.

The action seeks EU funding of 3.66M€ for a period of 36 months. 356,5 person-months will be dedicated to the work. The consortium consists of partners from 7 EU member states with complimentary expertise essential for the action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 764 443,75
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 764 443,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0