Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aquaculture Smart and Open Data Analytics as a Service

Obiettivo

AQUASMART’s objective is to enhance innovation capacity to the aquaculture sector, by addressing the problem of global knowledge access and data exchanges between aquaculture companies and its related stakeholders. Offering aquaculture production companies the tools to access and share global open data and strong data analytics in a multi-lingual, multi-sector and cross-border setting strengthens their competitiveness and growth potential. Experienced research institutes that participate in the consortium as technology suppliers and will transfer their solutions to the aquaculture stakeholders in the consortium. The data collected in the AQUASMART open data cloud is suitable to be reused in other industrial domain if needed, (e.g. environmental or transportation data), providing a cross-sectorial setting to the provided solution. The AQUASMART multi-lingual adaptive eTraining program, assures that staff receive the proper training and assures the transfer of the AQUASMART innovations are sustainable. AQUASMART will have a very positive impact on the environment by helping companies to better estimate daily biomass, optimize feeding rates and management practices. This will improve the FCR (Feed Conversion Rate), which means less feed will be provided to the fish and therefore, less organic material and energy are consumed for the production of the feed. AQUASMART also helps the companies to reduce mortalities, which will have a further positive impact on environment. On the social level, AQUASMART contributes to the development of highly skilled workforce through online training programs. The improvement of the efficiency and profitability of the businesses, together with the reduction of the environmental impact will contribute to the increase of the production and the generation of new jobs in the sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOUTH EAST TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 806 250,00
Indirizzo
CORK ROAD CAMPUS WATERFORD
X91 K0EK WATERFORD
Irlanda

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 806 250,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0