Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GateOne - Innovation Service for European Smartization by SMEs

Obiettivo

GateOne’s mission is to accelerate smart systems adoption by European SMEs in facilitating their access to advanced technologies for the development of innovative and smart solutions. GateOne offers Innovation as a Service to the benefit of SMEs in structuring a complete and adapted innovation chain to contribute to the Smartization of Europe.
The concept is based on an innovative and pragmatic approach to cross the valley of death. Our Innovation Action is designed to enter efficiently into a new management paradigm in implementing critical size mechanisms. We will work on a unique Pan European portfolio of smart systems technologies to make them attractive and available for evaluation by a large panel of European SMEs. 20% of the portfolio will be related to bioelectronics technologies. In implementing the New Product Introduction process, our service will provide a collaboration framework between SMEs and RTOs, to progress from Lab to Market. From a complementary smart systems technologies portfolio we will work on 50 small scale projects to deliver innovation concept in the form of demonstrators. They will be produced at the only condition that an SME expresses interest and engages to enter into a testing phase. Our innovation service will allow low risk evaluation conditions. We will introduce “product concept” designed on a business case to meet SMEs expectations. We will structure, an adapted innovation chain, while validating the cost efficient manufacturability of the solution. A broad diffusion will make GateOne a European entry point of state-of-the-art technology for smart systems.
Inherited from COWIN CSA success and commitment of RTOs to further apply and develop the COWIN approach, GateOne will lead to a major breakthrough for European competitiveness in engaging SMEs in the smartization wave. The support of the European Commission will validate the concept and prepare its sustainability with RTOs, industrials and private investors support.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 575 158,75
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 575 158,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0