Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Realtime Adaptive Prototyping for Industrial Design of Multimodal Interactive eXpressive technology

Obiettivo

RAPID-MIX brings together 3 leading research institutions with 4 dynamic creative industries SMEs and 1 leading wearable technology SME in a technology transfer consortium to bring to market innovative interface products for music, gaming, and e-Health applications.
RAPID-MIX uses an intensely user-centric development process to gauge industry pull and end-user desire for new modes of interaction that integrate physiological human sensing, gesture and body language, and smart information analysis and adaptation. Physiological biosignals (EEG, EMG) are used in multimodal hardware configurations with motion sensors and haptic actuators. Advanced machine learning software adapts to expressive human variation, allowing fluid interaction and personalized experience.
An iterative, rapid development cycle of hardware prototyping, software development, and application integration accelerates the availability of advanced interface technologies to industry partners. An equally user-centric evaluation phase assures market validation and end-user relevance and usability, feeding back to subsequent design cycles and informing ultimate market deployment.
The RAPID-MIX consortium leverages contemporary dissemination channels such as crowd funding, industry trade shows, and contributions to the DIY community to raise awareness across the professional and consumer landscapes of novel interface technologies.
Project output is encapsulated in an Open Source RAPID-API exposing application level access to software libraries, hardware designs, and middleware layers. This will enable creative partner SMEs to build a new range of products called Multimodal Interactive eXpressive systems (MIX). It also allows broader industries such as quantified self, and DIY communities, to use the API in their own products in cost effective ways. This assures the legacy of RAPID-MIX and marks its contribution to European competitiveness in rapidly evolving markets for embodied interaction technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 508 050,00
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 508 050,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0