Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Augmented and Virtual Reality Marketplace for Furniture Customisation

Obiettivo

The European furniture market has undergone dramatic changes in the recent past, with a relatively cottage industry populated by many small companies becoming increasingly dominated by the growth of bulk retailers. The traditional nature of the furniture industry and the limited incorporation of ICT tools, have further reduced the ability of SMEs in the sector to innovate and respond to the competition.

These small companies have been unable to compete with the economies of scale advantages that larger retailers can offer. These scale advantages come from offering a wide range of standardised products and selling them to many people. These larger companies also tend to offer relatively cheap and impermanent products that can be replaced if they do not fit the customer's needs.

A potential competitive advantages for smaller furniture companies is the ability to provide customised goods that meet the customers' demands and are of greater quality and durability. However, as it is impossible to envisage how the furniture will look and fit into the customers home, customised furniture also bears an expensive risk if the final piece of furniture does not meet the customer's needs.

Recent developments in virtual and augmented reality technologies offer furniture SMEs the opportunity to remove these risks. Allowing the customers to see the customised furniture in their home environment and to adapt it to their own particular tastes and needs by using an automatic recommender system, will give creative SMEs a competitive advantage over larger companies.

The FURNIT-SAVER project will make use of VR/AR technologies, recommendation engines and a user interface to produce a smart marketplace for furniture customisation. It will enable customers to make accurate 3D plans of the rooms they wish to design, recommend, customise and visualise different furniture, before visualising it in their home environment using Augmented Reality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO EURECAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 233 625,00
Indirizzo
AVENIDA UNIVERSITAT AUTONOMA 23
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 233 625,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0