Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Road-, Air- and Water-based Future Internet Experimentation

Obiettivo

The purpose of the RAWFIE initiative is to create a federation of different network testbeds that will work together to make their resources available under a common framework. Specifically, it aims at delivering a unique, mixed experimentation environment across the space and technology dimensions. RAWFIE will integrate numerous testbeds for experimenting in
vehicular (road), aerial and maritime environments. A Vehicular Testbed (VT) will deal with Unmanned Ground Vehicles (UGVs) while an Aerial Testbed (AT) and a Maritime Testbed (MT) will deal with Unmanned Aerial Vehicles (UAVs) and Unmanned Surface Vehicles (USVs) respectively. The RAWFIE consortium includes all the possible actors of this highly
challenging experimentation domain, from technology creators to integrators and facility owners. The basic idea behind the RAWFIE effort is the automated, remote operation of a large number of robotic devices (UGVs, UAVs, USVs) for the purpose of assessing the performance of different technologies in the networking, sensing and mobile/autonomic
application domains. RAWFIE will feature a significant number of UxV nodes for exposing to the experimenter a vast test infrastructure. All these items will be managed by a central controlling entity which will be programmed per case and fully overview/drive the operation of the respective mechanisms (e.g. auto-pilots, remote controlled ground
vehicles). Internet connectivity will be extended to the mobile units to enable the remote programming (over-the-air), control and data collection. Support software for experiment management, data collection and post-analysis will be virtualized to enable experimentation from everywhere in the world. The vision of Experimentation-as-a-Service (EaaS)
will be promoted through RAWFIE. The IoT paradigm will be fully adopted and further refined for support of highly dynamic node architectures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 154 500,00
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
10 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 154 500,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0