Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical peRformanCe monitoring enabling dynamic networks using a Holistic cross-layEr, Self-configurable Truly flexible appRoAch

Obiettivo

An optical network, like any system, has to be observable before it can become controllable and be subject to optimization, and this is the first capability ORCHESTRA introduces. ORCHESTRA’s high observability relies on information provided by the coherent transceivers that are extended, almost for free, to operate as software defined multi-impairment optical performance monitors (soft-OPM). Information from multiple soft-OPMs are correlated using network kriging and statistical estimation methods to infer information for unmonitored or un-established paths, effectively support alien wavelength, and localize QoT problems and failures.
High rate optical transmission with coherent detection promises to address the continuous growth of Internet traffic. However, the current control and monitoring (C&M) infrastructure is absolutely not adequate to support this growth. In ORCHESTRA, a new C&M architecture that exploits the monitoring and reconfigurability capabilities of enhanced tubable transceivers will be designed, implemented and validated. The network is viewed as a continuously running process that perceives current conditions, decides, and acts on those conditions. ORCHESTRA’s advanced cross-layer optimization procedures will be implemented within a new specifically designed library module, called DEPLOY. A new dynamic and hierarchical C&M infrastructure will be then created to interconnect the multiple soft-OPMs and the proposed virtual and real C&M entities running the DEPLOY algorithms. At the top of the hierarchical infrastructure, a novel OAM Handler prototype will be implemented, as part of the SDN-based ABNO architecture. The proposed C&M infrastructure will be enriched with active-control functionalities, closing the control loop, and enabling the network to be truly dynamic and self-optimized.
The ORCHESTRA solutions are planned to be industrialized, given the expected improvements in service level validations, CAPEX, energy consumption and OPEX.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITOUTO TECHNOLOGIAS YPOLOGISTON KAI EKDOSEON DIOFANTOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 391 750,00
Indirizzo
N KAZANTZAKI ODOS
26 504 PATRAS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 391 750,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0