Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing Advanced Functionalities through controlled NanoElement integration in OXide thin films

Obiettivo

The aim of this project is to develop new inexpensive, scalable and efficient bottom –up approach for positioning nanoobjects in regular patterns and to implement them in optoelectronic technology, which is the major challenge in nanotechnology today. The synergy between the quasi zero-dimensional elements and functional oxides with an exceptional range of properties (ferromagnetism, ferroelectricity, …) opens a completely new concept to nanoelectronics. Devices based on these materials would offer functionality beyond the achievable limits, with wide range of applications from spintronics and catalytics to optoelectronics.
To achieve this objective, controlled integration of nanoelements on top of self-organized functional oxide nanotemplates will be explored. Optimum conditions will be achieved by a synergetic approach: growth processes will be guided by theoretical studies followed by an exhaustive charge transport, optical and magnetic characterization. In addition, transport and optoelectronic properties of the individual nanoelements will be studied separately to gain insides about their fundamental characteristics and serve as a model system in the interpretation of complex nanoparticle/oxide behaviour.
The specific applications targeted in this proposal are based on novel photonic and spintronic materials. We will focus on obtaining devices with the highest photonic response and spin control. Our project brings together experts in experimental and theoretical physics including materials science and advanced magnetoelectronic/spectroscopic expertise and one spin-off which will ensure proof of concept of a new generation of optoelectronic devices. The complementary background of different groups and the foreseen mobility will assure the good development of this proposal. The proposal will be realised in iterative steps between preparation, advanced characterization and theoretical prediction up to implementation process through Spin-off Company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 243 000,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 243 000,00

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0