Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cultural Narratives of Crisis and Renewal

Obiettivo

The objective of the “Cultural Narratives of Crisis and Renewal” project is to examine cultural production and cultural practices in periods of societal crisis at the turn-of the 20th Century on both sides of the Atlantic. The overarching aim of the project is to investigate the role of cultural production, not just as a vehicle to elaborate cohesive narratives in moments of crisis, but as a space to create alternative imaginaries for social renewal. We need to explore the changing nature of our societies and the reconfiguration of regional and/or national cultural landscapes into globalized real (and virtual) spaces that erode the cultural frontiers of the nation-state.
The project aims to address the scarcity of scientific research on cultural narratives elaborated around conjunctures of crisis and renewal, from the 1970s transition to neoliberalism in Latin America, to the aftermath of the 2008 financial crisis in Spain. The analysis of cultural narratives and production in periods of societal crisis will lead us to identify underlying sets of values, beliefs, and practices: the way people think and act; who those people are and why they operate in a given cultural set (Cardoso and Jacobetty 2012).
The programme will bring together researchers specialized in Hispanic and Latin American culture from 4 universities in Europe (Newcastle University (UNEW), Amsterdam University (UVA), Universitat de València (UV) and Universitat de Lleida (UDL)) and 4 universities in Latin America (Universidad Austral de Chile (UACH), Pontificia Universidad Católica del Perú (PUCP), Universidad Nacional de Córdoba (UNC: Argentina), and Universidad Nacional Tres de Febrero (UNTREF: Argentina)). The project will support international networking, high quality academic publications (including at least 3 edited volumes, and 6 collaborative articles in international peer-reviewed journals), and knowledge transfer through research and training events, conferences, and exhibitions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 382 500,00
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 382 500,00

Partecipanti (4)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0