Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reuse of mining waste into innovative geopolymeric-based structural panels, precast, ready mixes and insitu applications

Obiettivo

The construction sector, currently in crises in some countries due to the economic development model adopted during last decades, can again play an important role for the European economy to be more innovative by using fewer resources (raw materials and energy) and reducing environmental impact (emission of greenhouse gases and dust pollution). Access to raw materials and resource efficiency are at the forefront of the EU political debate and recycling is a main part of the solution of many strategic objectives. It addresses resource scarcity and enhances security of material supply, while contributing to higher energy efficiency and lower environmental impacts. Moreover, recycling offers significant investment, innovation and employment opportunities in the EU. In this context, this RISE programme aims to promote international and inter-sector collaboration through research and innovation staff exchanges, share knowledge and ideas from research to market (and vice-versa) for the advancement of science and the development of innovation within the recycling and valorization of mining and quarrying wastes which represent 27% of the EU total waste generated from economic activities and households, promote utilization of innovative geopolymeric materials in the construction sector, and foster a shared culture of research and innovation that welcomes and rewards creativity and entrepreneurship and helps turn creative ideas into innovative products, services or processes in the materials industry through recycling mining wastes, by taking advantage of the integrated knowledge acquired in the complementary areas of the RISE partners. In this scenario, this RISE action aims at taking advantage of the recent developments in the areas of materials science, processing engineering, structural engineering, infrastructure systems, arts and design and market perspectives, turning mining waste into valuable materials for infrastructure and building products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DA BEIRA INTERIOR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 108 000,00
Indirizzo
CONVENTO DE SANTO ANTONIO
6201 001 Covilha
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 117 000,00

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0