Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Framework of Innovation for Engineering of New Durable Solar Surfaces

Obiettivo

Increasing the share of renewables in the European energy mix has a key function for the security of energy supply and the reduction of greenhouse gas emissions from fossil fuels. This proposal is entitled “Framework of Innovation for Engineering of New Durable Solar Surfaces”, (acronym FRIENDS2) and aims at achieving a European network for the transfer of knowledge to establish a shared culture of research and innovation which allows turning creative ideas in the field of surface engineering into innovative solutions for concentrating solar power (CSP) applications. FRIENDS2 will be led by one large European industry (Abengoa) who is a world leader in the development of CSP plants. The other FRIENDS2 participants are two well-recognized academic organizations (the University of Cranfield and the Helmholtz-Zentrum Dresden - Rossendorf e.V.) and one SME (Metal Estalki). The purpose of FRIENDS2 is to strengthen the inter-sectoral capabilities in research and development of coating designs in order to improve the performance of CSP key components (reflectors, receivers and containers for heat storage) for high temperature applications. The methodology of this joint research proposal contains aspects of very high novelty. It includes computer modelling, multi-technique coating deposition, use of advanced characterization techniques, and the possibility of scaling-up new coating developments. Special attention is paid to the intersectoral transfer of knowledge and to the establishment of a long-lasting international network with global impact. It is worth noting that a substantial fraction of secondments (51%) will be carried out from the industrial to the academic sector. With the proposed approach, there will be an effective transfer of knowledge among the partners which will pave the road from fundamental research to applied innovation of surface engineering solutions for further CSP development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM DRESDEN-ROSSENDORF EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 108 000,00
Indirizzo
BAUTZNER LANDSTRASSE 400
01328 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0