Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Participatory Tools for Human Development with the Youth

Obiettivo

Challenges faced by the marginalized youth in developing countries, such as unemployment, are not simple or easily solved. This is influenced by a number of factors including levels of education, gender, self-esteem, geographic location, physical ability and transport. The objective of the project is to contribute to solving the issues related to the youth unemployment in developing countries by creating participatory tools for human development that enable transformational change for the youth. Based on a service design approach, the project will provide tools for the marginalized youth suitable for daily use, enhancing regional democracy, increasing equal opportunities and contributing to human and service development with a particular target group: the San people in South Africa and Namibia. The San are faced with various social, cultural and political difficulties, and their communities are among the poorest in their countries, which are among the most unequal societies in the world. The tools aim to support the youth’s motivation and abilities to participate in the development of their own community towards a wider integration into their national socio-economic systems.

The project focuses on the means and methods that assist in reaching the target group. Another objective is to cooperate with NGOs and other service providers in order to produce agile and human-centred processes and methods for developing service structures and systems towards improving the status of the marginalized youth. The third objective is to convey information on service design methods to those engaged in the development of youth services. The project aims to support the uptake of service design methods and tools in practical development work as well as the target and interest groups on a permanent basis. Thus the project establishes a strategy for continuation of the work with the target group and the local partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LAPIN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 328 500,00
Indirizzo
PL 122
96101 Rovaniemi
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Lappi
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 382 500,00

Partecipanti (2)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0