Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating the Impact of the Innovation Union

Obiettivo

Innovation has been placed at the heart of the Europe 2020 strategy aimed at facing major structural changes, the increase of global competition and the current crisis, and to tackle major societal challenges such as climate change, energy and resource scarcity, health and ageing. The Innovation Union has the main objective to strengthen the European innovative potential, and sets 13 general objectives and 34 specific (policy) commitments associated to the objectives, and aimed at stimulating innovation.
The objective of this project is to deliver a system of assessment for the commitments. The approach starts from the evaluation of the state of achievement of the individual commitments, but puts crucial emphasis on their effects in the innovation system as a whole, as well as on the economy-wide effects of innovation. The basic idea is to retrace the entire chain of effects of the commitments, from their implementation to their final impact in terms of competitiveness, growth or employment.
The specific tasks that project sets out to undertake to achieve this are:
1) Data collection and identification of mechanisms;
2) Developing theoretical and econometric models in order to estimate the impact of the commitments;
3) Developing a conceptual model of the innovation system, leading to a reference tool on which the impact analysis of the commitments individually and as a whole will be based, and which will also play a role of interface between the assessments of the commitments impact and the macro sectoral econometric work.
4) A quantitative analysis of the commitments by use of the NEMESIS model, which is an existing macro-structural econometric model, but which will be modified and extended for the tasks at hand;
5) An ex-ante and ex-post policy assessment of the economic effects of the Innovation Union at European, national and regional levels;
6) To present policy conclusions and recommendations on the validation or the efficiency of the policies implemented.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 480 500,00
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 480 500,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0