Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synergies in Nanotechnologies, Materials and Production in the European Research Area

Obiettivo

This proposal for a Coordination Action aims at improving visibility for essential stakeholders, most notably national/regional programming and funding authorities, on programming synergetic actions between the European Union and member states in the NMP Program. This shall be done by organising a forum and collecting road maps focused in particular on the use of the new ERANET instrument in the NMP area.

In doing so, the CSA shall acknowledge that the NMP program has an important role in translating result from flagships towards industrial application and in facilitating key enabling technologies towards the Grand Societal Challenges. It shall also take into account the methodology of technology readiness levels is leading the programmation of the NMP work program. Programming should also acknowledge that industrial leadership, for SMEs in particular is an important objective. This objective should result in a road-map with the aim to increase visibility on themes to program.

In exploiting synergies, the new ERANET Instrument is an important tool. In order to operationalize it in Horizon2020 visibility should be improved on best practices in using the ERANET under FP7 as well collecting a database on projects funded through it. This shall give input to a forum to discuss future opportunities and identify critical mass of funding agencies willing to support it.

Synergies shall often require alignment of European, National and Regional funding. In fact operational programs under ERDF demand these synergies. In NMP many topics demand an alignment of proposals with regional Smart Specialisation Strategies. How these synergies can be organised is an explicit objective, with the aim, to enlarge the number of funding agencies (national or regional) able to use it. Therefore particular attention in this project shall be given to reach out to as many regions as possible.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REGION HAUTS-DE-FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 86 937,50
Indirizzo
151 BOULEVARD DU PRESIDENT HOOVER
59555 Lille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Hauts-de-France Nord-Pas de Calais Nord
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 86 937,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0