Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing and Enabling Nanotechnology Awareness-Building through the Creation and Exchange of enhanced Communication and Visualisation Tools and Guidance for ‘Seeing at the Nanoscale’

Obiettivo

The SeeingNano project will create Novel Visualisation Tools for Enhanced Nanotechnology Awareness through a coordinated collaborative approach conducted by leading experts in the relevant fields: the target audiences identified in the proposal will be analysed by the consortium's socio-economic sciences and humanities, who - in collaboration with the consortium's state-of-the-art information visualisation partners - will elaborate and agree on the most appropriate tool to address the respective audiences. The scientific and technical content to be communicate through each tool to the respective audiences will be provided by experts from the nano-phenomena research community in collaboration with experts from the risk-communication and nanotoxicology community, in order to provide the key audiences with an ability to ‘seeing at the nanoscale’, and an understanding and awareness for the breadth of nanotechnologies, and the uncertainties and potential risks connected to them. The resulting tools are flexibly designed for customisation by the nanotechnology stakeholder community, and supported by guidance documents on (a) the socio-economic aspects of awareness-building exercises on nanotechnologies, (b) the science- and technology content and story boards on the nanotechnology-phenomena and their potential risks, and (c) the technical customisation of the tools provided. The
It is the ultimate goal of the SeeingNano project to make available a public online SeeingNano exchange with visualisation tools, guidance and content for the enhancement of nanotechnology awareness-building exercises conducted by the nanotechnology stakeholder community. The backbone of this repository is formed by the SeeingNano output: a set of good-communication practices, developed and stress-tested within the project, supported by captivating customisable visualisation tools, to demonstrate the raising of awareness and understanding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NANOTECHNOLOGY INDUSTRIES ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 169 562,50
Indirizzo
AVENUE DE TERVUEREN 143
1150 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 206 362,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0