Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing innovAtion by Scaling up nanoMATerials and Inks for printing

Obiettivo

The BASMATI project will address the development of active nanomaterial and electrochemical inks for printing technologies such as screen and inkjet printing. The ink formulations will be tested on a case study through printing of a thin film battery. The general objective of the project is to scale-up the ink formulations to pilot line ensuring large volume fabrication of new products with improved properties for printing application. Especially, the particles definition at nanometer size will be one key parameter for the compatibility in ink jet printing. Moreover, knowledge will also be generated on electrochemical inks formulation and additives used in order to stabilize the ink products.
The concept of nanomaterials for printing application will be applied to flexible printed electronics and more specifically to printed batteries. These printed batteries are needed as power source at the closest part and the development of printed electronics so as to as to design an all-in-one product allowing better process ability in ink jet process for 3D design and 2D screen printing process.
BASMATI will also provide a new source of nanomaterials for the formulation of conductive and electrochemical inks. These nanomaterials will be metallic particle (Ni, Cu, Al) that will be usable for numerous applications of printed electronic on flexible substrate. Another type of nanomaterials will be layered positive active material such as LiNi1/3Mn1/3Co1/3O2 (NMC) and olivine LiFePO4 (LFP).
The know-how level reached in BASMATI by research groups and transfer and up-scale to pilots (TRL 6) at SMEs and industry facilities will pave the way for future industrialization of inks formulations production for mass markets such as printed electronics. The compatible formulations in high throughput technologies will ensure a reproducible and reliable process for sophisticated fully digital micro-structured devices. Nanosafety will also be carefully considered in BASMATI project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UMICORE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 775 435,50
Indirizzo
RUE DU MARAIS 31
1000 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 107 765,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0