Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open access pilot plants for sustainable industrial scale nanocomposites manufacturing based on buckypapers, doped veils and prepregs

Obiettivo

Two FP7 European projects ELECTRICAL and SARISTU aim to develop methods to manufacture CNT reinforced multifunctional composites compatible with current industrial manufacturing processes. According to the results, three CNT integration strategies appear as promising methods to be driven towards an industrial scale manufacturing process: buckypapers, CNTtreated prepreg and CNT doped nonwoven veils. Although each of the technologies can act separately they can be combined synergistically in a way that a higher multifunctional level can be achieved according to the final requirements of the application.
This project aims to develop open access pilot lines for the industrial production of buckypapers, CNT treated prepreg and CNT doped non-woven veils for composite applications in sectors such as Aeronautic and Automotive. The purpose is to efficiently and economically manufacture components using novel developed at a scale suitable for industrial uptake. The developed facilities will not only provide increased capabilities to the operating company but also offer a network of nanorelated manufacturing facilities suited to the needs of related SMEs. A European platform of nanobased pilot lines will be created to which companies, and more precisely SMEs, can gain access and make use of the facilities as well as the experience and knowledge of the operating RTO.The partners will work with existing EU clusters and initiatives aimed at the establishment of an EU nanosafety and regulatory strategy framework to ensure the safe use of these products particularly at an industrial scale. This will be achieved through collaboration with end users to ensure the developed products are accepted within existing health and safety procedures or through the introduction of new ones.PLATFORM proposes solutions that will generate new market opportunities for European Aeronautic and Automotive components manufacturing offering to OEMs new added-value products based on nano-enabled products

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 078 437,50
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 078 437,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0