Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STORY- Added value of STORage in distribution sYstems

Obiettivo

The main objective of STORY is to show the added value storage can bring for a flexible, secure and sustainable energy system. This will be achieved by showing the inter-relations between technologies and stakeholders as well as the potential and impact of policy and regulation.

The future European grid has to serve a diverse and mixed landscape of users in a situation of mixed rules and responsibilities depending on the policy and regulatory choices that will be made. Challenges include high penetration of renewables, bi-directional flows of different energy vectors, growing number of users and requirements for higher security. The European commission wants to strengthen the position of the EU energy industry, including those players active in producing solutions for security of supply, increased share of renewables and grid stability. The advances in ICT technology, intelligent control algorithms, inverter and storage technologies provide strong tools to cope with these challenges.
Given this context, STORY focuses on providing relevant and wide-covering demonstrations that serve as input for a thorough and transparent analysis on what the impact of storage can be for the involved stakeholders. Storage is considered as a means, while not neglecting other competing technologies that could provide a similar or complementary functionality.
The actions that the 18 members from 9 European countries in STORY consortium are going to take in a 5-year project bring a valuable contribution to turn these challenges into opportunities. They will not only develop the most viable storage and ICT solutions for the demonstration sites, but they will also analyse the impact of large penetration of the technologies through simulations, analyse the effect of policies and regulations to the business opportunities of storage related industry and communicate the findings to wider community through systematic strategies for impact creation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 541 927,10
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 541 927,10

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0