Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Local Electricity retail Markets for Prosumer smart grid pOWER services

Obiettivo

The aim is to explore and develop an integrated ICT solution to support the development of an electricity local market place and innovative business models, including operational methods to encourage micro-generation with renewable resources and participation of consumers and prosumers. The creation of incentives for all players would allow for exploiting the latent flexibility of the user-side of the electricity distribution net. This would greatly enhance the benefits of distributed renewable resources and enhance the impact and sustainability of demand-response programs. A local electricity market approach supported by innovative ICT platforms can operate effectively in a synchronized way with the overall energy system and market. The solution will create a shared engagement of local supply alleviating the traditional DSO’s need to invest in centralized sourcing.
The proposal’s integrated ICT real-time platform would be able to manage trading, metering and management of electricity flow according to the transactions completed within the local market and beyond its boundaries. EMPOWER follows a micro-grid approach where energy flow is controlled by devices that are managed by a cloud-based management module. The management module also supports the trading that is handled by customizable software agents. Aggregation of contributions from the user community, metering, credit assignments, predictions and strategy maintenance would be aligned to different business models. A real-time communication module links the management part with the micro-grid control and household devices assigned to an integrated demand-response regime.
EMPOWER will be tested at three representative locations across Europe, to prove that a ICT-supported local market approach would be accepted by consumers and prosumers, ensuring the required engagement and benefits to establish a highly efficient self-adaptive market solution able to balance supply and demand effectively at local level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Schneider Electric Norge AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 708 750,00
Indirizzo
Sandstuveien 68
0680 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 012 500,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0